L’Ayurveda considera la pratica del massaggio come uno dei principali mezzi per il mantenimento o il ripristino di salute perfetta.
In India, la vita, inizia con il massaggio.

Sarvabhyangha (oleazione di tutto il corpo).
Massaggio eseguito con olio di sesamo o di cocco.
Benefici: nutre tutti i tessuti del corpo, aiuta ad affrontare fatica fisica e mentale, induce un sonno ristoratore, rimuove tossine, blocchi energetici, stress ed ansia, tonifica i muscoli e preveniene le smagliature, ha azione drenante e contrasta l’invecchiamento.
Durata: 60/75/90 minuti

Shirobhyanga (oleazione a testa, collo, viso).
Trattamento eseguito con olio Brahmi e/o cocco.
Charaka dice: “Colui che applica olio di sesamo sulla testa in modo regolare, non soffrirà di cefalea, calvizie e capelli grigi. La fronte sarà forte, i capelli diventeranno neri, lunghi e ben radicati, i sensi funzioneranno in modo ottimale, la cute del viso sarà più luminosa. L’olio sulla testa procura un ottimo sonno e felicità”. (Samhita Sutrasthana 5)
Durata: 45/60 minuti

Pinda Sveda (trattamento con tamponi di erbe medicate).
Lenisce e previene l’insorgere di reumatismi.
Utile in caso di sciatalgia e lombalgia.
Contrasta il gonfiore sul corpo e sulle articolazioni.
Disintossicante.
Contrasta la cellulite e riduce gli edemi.
Durata: 45/60 minuti

Udvartana (trattamento con le polveri).
Tecnica particolare di massaggio nella quale la pelle di tutto il corpo viene strofinata con polveri di erbe diverse.
Si esegue anche l’oleazione, da verificare se prima o dopo il trattamento con le polveri.
Benefici: aumenta la circolazione del sangue e mobilita i grassi, riduce cellulite e ristagno di liquidi e tossine.
Contrasta la ritenzione idrica.
Dona energia e toglie senso di apatia.
Migliora l’aspetto e la lucentezza della pelle.
Durata: 60 minuti

Garshana (trattamento con guanto di seta grezza)
Utile per combattere gli inestetismi quali cellulite e accumuli adiposi.
Stimola la circolazione.
Riattiva il microcircolo sanguineo.
Migliora il drenaggio dei liquidi di ristagno.
Durata: 45/60 minuti

Shirodhara (flusso di olio sulla testa).
Prevede un flusso continuo di olio sopra la fronte per realizzare un’immensa sensazione di relax, tranquillità e quiete mentale.
Usato per il trattamento di condizioni quali mal di testa, disturbi nervosi, stress, emicrania, insonnia e ipertensione.
Si inizia il trattamento con l’oleazione del corpo e di conseguenza Shirodhara.
E’ preferibile che sia prescritto da un Vaidya, un medico esperto in Ayurveda.
Trattamento al viso
Durata 45/60 minuti
Altri trattamenti…

Thai Yoga Massage
Massaggio della tradizione thailandese in cui si entra dolcemente nelle posizioni Yoga.
Benefici:
scioglie tensioni muscolari;
mobilita le articolazioni;
riattiva la circolazione sanguigna e linfatica;
induce un profondo stato di rilassamento fisico e mentale;
migliora la postura;
stimola il riequilibrio ormonale di tutto il corpo;
sollecita il sistema immunitario;
armonizza le emozioni.
Durata: 60/90/120 minuti
Reiki
Il reiki è una pratica orientale che ha come obiettivo quello di risvegliare le energie sopite, per apportare benefici alla psiche e in tutto il corpo.
Ripristina l’equilibrio delle funzioni del ciclo sonno-veglia, dell’appetito, dona relax e distensione muscolare. Riconduce all’armonia e alla forza, sia psichica che fisica.
È una forma terapautica che, lavorando nell’inconscio, giunge all’origine dei nodi che causano i blocchi emotivi, apportando notevoli benefici al sistema endocrino, nervoso ed immunitario.
Riattiva la circolazione, riduce edemi e gonfiori, ha effetto drenante ed allevia i dolori o i disturbi a carico dell’apparato digestivo.